Come trasformare una soffitta in cameretta in 3 passi

Quando la famiglia cresce può servire una casa con più stanze: con tre passi puoi trasformare una soffitta inutilizzata in una cameretta in mansarda.
In questo articolo parliamo di:

Spesso una soffitta è un luogo da usare come ripostiglio per tutte le cose per cui non si ha spazio in casa, con poca luce e zone non sfruttate.

Ma se c’è bisogno di una stanza in più, può diventare una cameretta con pochi passi mirati.

Da sottotetto inutilizzato a stanza per i bambini

Una camera in mansarda è il luogo perfetto per dormire, studiare e giocare, con spazi dedicati ben attrezzati.

cameretta con bambino

Puoi trasformare uno soffitta sotto al tetto non utilizzata in una stanza accogliente per i tuoi figli, seguendo tre semplici suggerimenti.

1. Arredare sfruttando l’ambiente al meglio

Un bambino non usa la cameretta solo per dormire, ma anche per giocare e studiare.

cameretta con scrivania

Assicurati di arredare la stanza in modo che ci siano delle zone dedicate per ogni attività e che la disposizione si adatti ai desideri dei tuoi figli.

Un bambino che ama leggere può preferire il letto sotto la finestra, mentre uno a cui piace disegnare può preferire una scrivania più grande.

Le pareti inclinate sono ideali per appoggiare il letto utilizzando lo spazio più in basso. E, se il tetto ha le travi in legno, potresti anche appendere un’altalena.

Approfondisci

Consigli per una cameretta funzionale in mansarda

In una cameretta in mansarda le finestre per tetti sono perfette per creare il comfort giusto per studiare e giocare.

2. Creare dello spazio aggiuntivo

Una finestra sul tetto non solo fornisce la luce del giorno necessaria, ma anche spazio extra in altezza.

cameretta

Posizionando il letto sotto alla finestra, i bambini possono vedere un vero cielo stellato la sera prima di andare a dormire.

La zona sotto a un lucernario è anche lo spazio perfetto per inserire una scrivania, in modo da sfruttare la profondità aggiuntiva nel tetto.

Inoltre puoi aggiungere dei mobili dove riporre i giocattoli, sfruttando in modo intelligente le pareti più basse, o posizionare degli armadi con ante scorrevoli sotto le pareti inclinate.

3. Aggiungere luce naturale e aria fresca

Per leggere, studiare e giocare, è necessaria la luce naturale.

cameretta adolescente

Per aumentare l’illuminazione del sottotetto puoi aggiungere delle finestre per tetti affiancate, che fanno entrare fino a tre volte più luce del giorno di un abbaino tradizionale.

Se il tuo sottotetto ha già dei vecchi lucernari puoi sostituirli con nuove finestre più belle, pratiche e isolanti. In questo modo, la soffitta buia cambia subito aspetto e diventa lo spazio perfetto per tutte le attività dei tuoi bambini.

Inoltre le finestre per tetti permettono un ricambio d’aria veloce, per mantenere sempre un clima interno sano e confortevole, anche quando la stanza viene utilizzata per molte ore al giorno.

Approfondisci

5 motivi per aggiungere finestre per tetti in una cameretta

Le finestre per tetti in cameretta forniscono luce naturale, vista verso l’esterno e comfort per tutto il giorno.

Vuoi un consiglio per scegliere le finestre per tetti più adatte alla tua stanza in mansarda?

Un Consulente VELUX è a tua disposizione per guidarti nella scelta, dai primi spunti al lavoro finito.

Affidati a un Consulente VELUX

Un progettista esperto saprà guidarti nelle scelte importanti, come la scelta e il posizionamento delle finestre per tetti, e per le pratiche in Comune.

Ricorda inoltre che se farai lavori di ristrutturazione o miglioramento dell’efficienza energetica, come, per esempio, la sostituzione o l’installazione di nuove finestre per tetti, per tutto l’anno sono previsti incentivi fiscali fino al 50%.

Copia il link e condividi Link copiato!
Vuoi un consiglio per scegliere le finestre per tetti più adatte alla tua stanza in mansarda? Affidati a un Consulente VELUX
letto con luce
Realizzazione

Da soffitta polverosa a stanza inondata di luce

Una soffitta usata come magazzino è diventata una cameretta luminosa, grazie all'installazione di finestre per tetti