Isolamento del tetto: prevenzione del caldo

Un tetto ben isolato è il primo passo per avere una mansarda confortevole quando le temperature aumentano.
In questo articolo parliamo di:

Le estati stanno diventando sempre più calde e mantenere la casa fresca è una sfida, particolarmente se si tratta di un’abitazione in mansarda, particolarmente esposta a temperature elevate, soprattutto se non è ben isolata sul tetto.

Esistono soluzioni per garantire un buon comfort termico nella tua mansarda, beneficiando comunque della luce solare naturale.

Perché fa così caldo in mansarda?

Le soffitte sono la parte della casa più sensibile al surriscaldamento, perché sono doppiamente esposte al calore.

salotto

Il ​​calore tende a salire e, in una casa a più piani, i piani inferiori sono sempre più freddi rispetto a quelli superiori e questo fenomeno viene più avvertito in estate, quando il caldo è elevato.

Allo stesso tempo, l’esposizione diretta del tetto ai raggi solari riscalda notevolmente gli ambienti sottostanti.

Per questo si ha una maggiore concentrazione di calore in mansarda, soprattutto se questa non è dotata di finestre per tetti che favoriscono la ventilazione e il ricircolo dell’aria.

Verificare l’isolamento del tetto

Per avere una casa con una temperatura confortevole, la prima cosa da fare è isolare il tetto: è una soluzione duratura, efficace per contrastare il caldo d’estate e il freddo d’inverno.

prima

Con un buon isolamento puoi migliorare il comfort termico della mansarda ed evitare perdite di calore, indipendentemente dalla stagione.

Se la tua soffitta è già coibentata, ma non ti sembra ben isolata, puoi effettuare alcuni controlli per capire dove puoi agire per migliorare la situazione..

Passa le mani lungo le pareti e il soffitto per verificare la presenza di correnti d’aria e controlla eventuali tracce di umidità che potrebbero indicare infiltrazioni e, anche un passaggio indesiderato di aria. Fai anche effettuare una valutazione energetica da una ditta qualificata, per misurare la prestazione energetica della mansarda. 

Isolare il tetto per evitare il surriscaldamento

Esistono diversi metodi di isolamento a seconda di come stai utilizzando la mansarda.

isolamento poliurentano

Se non è abitata puoi scegliere di fare un isolamento interno, un metodo pratico ed economico, che prevede l’installazione di uno strato di isolante (come lana di vetro, lana di roccia o un isolante naturale come la canapa) tra la struttura del tetto e il cartongesso delle pareti.  

Se la mansarda è ristrutturata e la utilizzi già come camera da letto, ufficio o stanza per gli hobby, preferisci un isolamento esterno, che non avrà alcun impatto sull’interno delle stanze in termini di lavoro. Questo tipo di isolamento è più complesso e richiede l’intervento di un professionista per preservare la struttura del tetto e garantire un’impermeabilità impeccabile.  

Il tipo di isolante da utilizzare dipende dal tuo progetto, dalla tecnica di installazione e dalle condizioni climatiche.

La lana minerale (lana di vetro o lana di roccia) è la più utile. Ha una struttura flessibile e ariosa e ha un eccellente isolamento termo-acustico.

Il polistirene espanso (EPS) o il polistirene estruso (XPS) resistono all’umidità, sono molto leggeri e rigidi, e possono essere utilizzati in pannelli per isolare dall’esterno.

La schiuma di poliuretano è un isolante termico ad alte prestazioni, utilizzato all’esterno sotto forma di pannelli.

La lana vegetale come la fibra di legno, canapa o lino, ha proprietà termiche e acustiche. Con l’aggiunta di leganti sintetici e fibre tessili diventa elastica e facile da utilizzare.

Approfondisci

Isolamento del sottotetto: come scegliere quello giusto

Esistono diversi tipi di isolanti, come lana minerale, isolanti sintetici o naturali per diversi tipi di budget e di sensibilità ecologica.

Installare finestre per migliorare il clima

Le aperture, in particolare le finestre da tetto, sono importanti per rendere confortevole la mansarda e far entrare luce naturale, ma sono anche elementi essenziali per far uscire il calore in eccesso e rinnovare l’aria, grazie alla ventilazione.

isolamento finestre

In caso di caldo estremo, le finestre per tetti ti consentono di arieggiare la stanza quando le temperature scendono, come di notte o al mattino presto.

Se devi lavorare sul tetto per migliorare l’isolamento, considera la possibilità di aggiungere finestre per tetti, con una vetrata adatta alla tua zona climatica, per isolare dal calore in estate e mantenere la mansarda più calda in inverno.

Aggiungere schermature solari per evitare il calore

Le nuove generazioni di finestre per tetti sono inoltre dotate di accessori appositamente studiati per migliorare il comfort termico.

tapparelle cameretta

Installare sistemi efficaci di protezione dal calore sulle finestre, come tapparelle e tende parasole, ti permette di bloccare il calore prima che raggiunga la vetrata, in modo da mantenere una temperatura ideale sotto al tetto.

Le tenda esterna parasole ferma oltre l’80% del calore, lasciando entrare la luce. Il suo tessuto a rete ti permette di mantenere la visuale verso l’esterno e resiste molto bene ai raggi UV.

La tapparella e la tapparella soft ti offrono la massima protezione dal calore, fino al 93% con un oscuramento ottimale anche di giorno.

Puoi anche controllare e regolare la temperatura della stanza attraverso sistemi di domotica intelligente, come VELUX Active, che apre le finestre e abbassa le protezioni esterne prima che la temperatura diventi troppo elevata, per un comfort ottimale in ogni stagione.

Mansarda più confortevole? Scegli una tapparella per le tue finestre per tetti

Le tapparelle VELUX ti offrono isolamento e buio quando serve. Sicure e facili da montare.

Acquista online su VELUX Shop
Copia il link e condividi Link copiato!
Mansarda più confortevole? Scegli una tapparella per le tue finestre per tetti Acquista online su VELUX Shop
finestre in cucina
Realizzazione

Una nuova zona living in mansarda

La sostituzione di piccoli lucernari con grandi finestre per tetti VELUX ha creato una zona giorno confortevole per tutta la famiglia.