Come Usare VELUX ACTIVE al meglio in estate
VELUX ACTIVE permette di gestire finestre, tapparelle e tende esterne per limitare il calore che entra in mansarda.
Leggi tutto l'articoloVELUX ACTIVE permette di gestire finestre, tapparelle e tende esterne per limitare il calore che entra in mansarda.
Leggi tutto l'articoloLuce naturale, aria fresca e materiali naturali sono le chiavi per una cameretta sana in cui vivere.
Leggi tutto l'articoloLe normative del Piano Casa del Lazio sono state assorbite dal Piano di Rigenerazione Urbana. Ecco in cosa consiste e quali aumenti volumetrici sono consentiti se vuoi rendere abitabile il sottotetto.
Leggi tutto l'articoloEsci la mattina e torni la sera tardi e pensi di non poter lasciare aperte le finestre per cambiare l'aria? La soluzione c'è e si chiama VELUX ACTIVE, un sistema per aprire le finestre per tetti in modo automatico.
Leggi tutto l'articoloGrandi finestre per tetti piani illuminano la zona living che si articola in un open space a doppia altezza
Leggi tutto l'articoloIl professionista chiave nel lavoro del restauro di una mansarda è il progettista. Ma, concretamente, qual è il suo ruolo e quali sono le sue responsabilità? Ecco le risposte.
Leggi tutto l'articoloTende parasole esterne e zanzariere permettono di evitare caldo e insetti, anche a finestra aperta.
Leggi tutto l'articoloDalle normative ai professionisti da contattare, fino alla progettazione stessa, ecco i fattori principali da considerare per ampliare casa velocemente e senza pensieri.
Leggi tutto l'articoloEcco quali sono le leggi sull'accatastamento da rispettare prima di vendere o acquistare casa nel caso in cui ci sia un sottotetto non abitabile.
Leggi tutto l'articoloVetrate ad alte prestazioni, materiali innovativi e protezioni esterne permettono di avere finestre per tetti che proteggono dal calore e rendono la mansarda confortevole.
Leggi tutto l'articoloUn terrazzo in mansarda è un ottimo modo per avere più spazio dove rilassarsi e trovarsi con gli amici.
Leggi tutto l'articoloLa nuova norma è un miglioramento del Piano Casa del 2009, confermati gli aumenti volumetrici ma sempre a patto di riqualificare utilizzando energie rinnovabili e creando ampliamenti ad elevata efficienza energetica. Ecco le novità.
Leggi tutto l'articolo