Tutti gli incentivi per l’acquisto della prima casa
Ecco in dettaglio tutte le agevolazioni fiscali per l'acquisto della prima casa: quali sono, quando possono essere richieste, quando si rischia di perderle.
Leggi tutto l'articoloEcco in dettaglio tutte le agevolazioni fiscali per l'acquisto della prima casa: quali sono, quando possono essere richieste, quando si rischia di perderle.
Leggi tutto l'articoloIl Bonus ristrutturazioni spetta anche in caso di acquisto di un immobile ristrutturato se i lavori sono stati fatti dallo stesso soggetto venditore e sull'intero fabbricato.
Leggi tutto l'articoloUna recente sentenza della Corte di Cassazione riprende un orientamento giurisprudenziale consolidato in tema di condominio: la proprietà è definita dai titoli edilizi. Può essere bene comune solo in rare eccezioni. Ecco quali.
Leggi tutto l'articoloBuone notizie per chi vuole recuperare un sottotetto in Lombardia: la Regione ne incentiva il recupero già in case che hanno solo 3 anni anziché i 5 richiesti precedentemente.
Leggi tutto l'articoloPer l’acquisto della prima casa sono attivi molti incentivi che rendono questa importante spesa un po’ più abbordabile. Ecco una panoramica.
Leggi tutto l'articoloIl Consiglio di Stato, nella recente sentenza 306 del 2017, si è espresso ufficialmente sulle definizioni di pergolati, gazebo, verande e pergotende e sui relativi titoli edilizi richiesti.
Leggi tutto l'articoloCome sfruttare tutti i benefici prima di acquistare una casa? Ecco i consigli della nuova guida dell'Agenzia delle Entrare sull'acquisto della casa.
Leggi tutto l'articoloSono attive numerose detrazioni legate alla casa: riguardano il suo acquisto, il mutuo, la ristrutturazione e anche l'affitto. Ecco un riassunto dei principali bonus.
Leggi tutto l'articoloPrima di fare dei lavori di ristrutturazione possono servire dei permessi, inoltre occorre verificare che siano rispettate le norme igienico-sanitarie e quelle relative alla sicurezza. Ecco una breve guida.
Leggi tutto l'articoloAnche quest'anno è possibile ottenere la detrazione del 50% per lavori di restauro sulla propria casa di residenza e/o su parti comuni di edifici. Ecco tutte le spese detraibili.
Leggi tutto l'articoloQuale titolo edilizio è necessario per i lavori che devo svolgere nella mia mansarda? E quando posso procede senza alcun titolo abilitativo? Il recente Decreto SCIA 2 ha ridefinito i riferimenti normativi di ogni attività edilizia: ecco una guida e la tabella con tutti i casi.
Leggi tutto l'articoloIl Testo Unico dell'Edilizia si rinnova ancora. Non esistono più la Dia e la Cil, restano in vigore l'edilizia libera, il permesso di costruire, la Scia, Cila e Scia alternativa al permesso di costruire. Ecco i dettagli.
Leggi tutto l'articolo