Il rapporto aeroilluminante delle regioni
Il rapporto aeroilluminante è regolato per legge e differisce in ogni Regione italiana. Ecco tutti i dati, regione per regione, per mettere in luce la tua mansarda.
Leggi tutto l'articoloIl rapporto aeroilluminante è regolato per legge e differisce in ogni Regione italiana. Ecco tutti i dati, regione per regione, per mettere in luce la tua mansarda.
Leggi tutto l'articoloLa Regione Lombardia punta sul recupero dei sottotetti e seminterrati: entrambe le tipologie di intervento sono incentivate con sconti sui costi di costruzione e deroghe alle norme sulle altezze interne dei locali.
Leggi tutto l'articoloIn un appartamento con soffitto molto alto si può ricavare una stanza in più grazie a un soppalco. Ecco come fare, quali sono le norme che ne regolano le misure, quali sono i principali materiali da usare.
Leggi tutto l'articoloAll'ultimo piano di un condominio o in una casa indipendente è possibile ricavare una fantastica terrazza a tetto, per godere di una magnifica vista dall'alto. Ecco come fare.
Leggi tutto l'articoloCreare un terrazzo in mansarda ne aumenta la vivibilità e il valore. Ecco le norme da rispettare per costruirlo.
Leggi tutto l'articoloQual è il ruolo delle finestre nei sottotetti? Sono utili non solo nel fornire l'apporto di luce minimo richiesto per legge (rapporto aero-illuminante e Fattore Medio Luce Diurna) ma anche per garantire comfort e ricambio d'aria.
Leggi tutto l'articoloEcco i modelli e permessi edili che servono a chi vuole recuperare un sottotetto. Grazie all’accordo del 4 maggio 2017 tra Governo, Regioni ed enti locali, ora si potrà contare su una modulistica più semplice e unica su tutto il territorio nazionale e una riduzione degli adempimenti.
Leggi tutto l'articoloChi può fare una sopraelevazione? Quali sono le leggi da rispettare, i materiali e le tecniche per realizzarle? Ecco le risposte.
Leggi tutto l'articoloPer chi vuole ad esempio ristrutturare un ex spazio commerciale/industriale e trasformarlo in loft, una nuova legge rende più agevole il cambio di destinazione uso anche nei centri storici.
Leggi tutto l'articoloIl Piano Casa Piemonte è stato prorogato fino al 31 giugno 2018. In arrivo un testo unico sul riuso del patrimonio edilizio esistente.
Leggi tutto l'articolo Come si procede quando si deve cambiare destinazione d'uso? Quali sono i costi da tenere in considerazione prima di iniziare? Ecco i chiarimenti ai dubbi più comuni.
Acquisto, ristrutturazione e arredo di casa: ecco tutte le vantaggiose detrazioni fiscali, anche per chi vive in affitto.