Ecobonus prorogato al 2018: come richiederlo
La Legge di Stabilità ha prorogato fino al 31 dicembre 2018 l'Ecobonus. Ecco come richiederlo e quali sono le novità di quest'anno.
Leggi tutto l'articoloLa Legge di Stabilità ha prorogato fino al 31 dicembre 2018 l'Ecobonus. Ecco come richiederlo e quali sono le novità di quest'anno.
Leggi tutto l'articoloFino al 31 dicembre 2019 ristrutturare casa costa la metà: la detrazione fiscale del 50% è prorogata.
Leggi tutto l'articoloNel 2018 la novità principale sulle detrazioni è il bonus verde, confermati i bonus del 50% per la ristrutturazione, qualche paletto in più sui bonus del 65% per la riqualificazione energetica che per alcuni lavori sono stati ridotti al 50%. Ecco i dettagli.
Leggi tutto l'articoloTutte le detrazioni fiscali per la casa nel 2018: tra molte conferme e alcune interessanti novità, come il bonus verde.
Leggi tutto l'articoloLa legge per il recupero sottotetti in Piemonte è stata promulgata per la prima volta nel lontano 1998, circa vent'anni fa. Successivamente, è stato prorogata la sua validità di pari passo con il Piano Casa regionale.
Leggi tutto l'articoloDal 2018 è attivo il nuovo bonus verde per giardini, balconi e terrazzi. Vediamo come funziona e in che modo si può sfruttarlo al meglio decorando e valorizzando il proprio terrazzo.
Leggi tutto l'articoloDal 2018 Ecobonus e Sismabonus presenteranno qualche cambiamento, mentre il bonus ristrutturazioni e il bonus mobili rimarranno invariati. Ecco tutte le novità e le conferme.
Leggi tutto l'articoloNella scelta di un'abitazione ha una grande importanza la sua esposizione al sole: è essenziale sia per garantire un ambiente interno confortevole, sia per risparmiare sui costi legati al riscaldamento e all'illuminazione. Ecco tutte le informazioni utili per capire come dovrebbero essere posizionate le varie stanze della tua casa o mansarda, per darti la migliore esposizione solare.
Leggi tutto l'articolo I terrazzi o balconi sono un valore aggiunto per chi vive in condominio e può così avere uno spazio privato in cui affacciarsi sull'ambiente esterno. Sono di vari tipi e la classificazione è definita in base alla struttura del balcone, alla sua posizione, in facciata o in sommità dell'edificio e alla sua funzione. Ecco una panoramica sui principali tipi di terrazzi e sulle spese di manutenzione.
La Regione Veneto, tramite la LR 12/1999, promuove il recupero dei sottotetti a fini abitativi con l’obiettivo di limitare il consumo di suolo del territorio attraverso il restauro dei volumi esistenti. Ecco i requisiti richiesti per recuperare un sottotetto in Veneto e trasformarlo in una bella e luminosa mansarda.
Leggi tutto l'articoloCi sono diverse tipologie di soppalco secondo la spazio a disposizione, il budget e il materiale che si vuole utilizzare. Ecco una panoramica di soppalchi per tutti gusti e tutte le tasche: abitabili, non abitabili e d'arredo.
Leggi tutto l'articoloLa luce del sole che arriva dalle finestre per tetti è il modo migliore per illuminare un soppalco. Ove non possibile aggiungere nuove finestre, ci sono altre soluzioni per sfruttare e moltiplicare la luce naturale. Eccole.
Leggi tutto l'articolo