Norme per un sottotetto abitabile
Un sottotetto per diventare una mansarda abitabile deve rispettare una serie di norme specifiche nazionali, regionali e comunali. Ecco le norme di riferimento e le dritte per creare una mansarda a regola d'arte.
Un sottotetto per diventare una mansarda abitabile deve rispettare una serie di norme specifiche nazionali, regionali e comunali. Ecco le norme di riferimento e le dritte per creare una mansarda a regola d'arte.
La detrazione del 50% è nota per chi effettua delle ristrutturazioni, ma esiste la possibilità di usufruire della stessa agevolazione anche acquistando un immobile già ristrutturato. Ecco quali sono le condizioni.
Leggi tutto l'articoloCon l’approvazione della L.R. 11/2017, sono state introdotte alcune modifiche interessanti al Piano Casa della regione Sardegna, attivo fino al 30 giugno 2019.
Leggi tutto l'articoloPer chi recupera un sottotetto e lo trasforma in una accogliente mansarda sono previsti degli oneri di costruzione e urbanizzazione. Ecco quali sono.
Leggi tutto l'articoloLeggi regionali e locali promuovono il recupero dei sottotetti per favorire il riuso e il recupero intelligente degli immobili esistenti. Ecco le regole da seguire per ricavare una mansarda a norma, partendo da un vecchio sottotetto.
Leggi tutto l'articoloAlcuni lavori per recuperare un sottotetto possono usufruire delle detrazioni per la riqualificazione energetica (o Ecobonus), altri possono rientrare nel bonus ristrutturazioni. Ecco degli esempi.
Leggi tutto l'articoloSe sostituisci le finestre della tua casa puoi usufruire dell'Ecobonus o del bonus per le ristrutturazioni, in entrambi i casi la percentuale di spesa detraibile è del 50%.
Leggi tutto l'articoloI ladri generalmente si introducono in casa dalle finestre perché spesso sono meno sicure rispetto alle porte. La scelta di vetri e finestre di qualità quindi è fondamentale non solo per evitare dispersioni termiche ma anche per avere una casa più sicura. Ecco le caratteristiche che deve avere una finestra antieffrazione.
Leggi tutto l'articoloDa quest’anno per ottenere la detrazione Irpef del 50% per la ristrutturazione si dovrà inviare una comunicazione all’Enea, come già avviene per l'Ecobonus.
Leggi tutto l'articoloBuone notizie per chi vuole sostituire le finestre di casa: secondo l'Agenzia delle Entrate è possibile approfittare anche del bonus mobili. Si può quindi usufruire della detrazione del 50% anche su acquisti di arredamento ed elettrodomestici effettuati nello stesso periodo.
Leggi tutto l'articoloRistrutturare una soffitta e trasformarla in una mansarda conviene, grazie agli incentivi fiscali del 50% sulle ristrutturazioni. Anche nel 2018, inoltre, sono previste agevolazioni fiscali per il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici.
Leggi tutto l'articoloHai a disposizione un sottotetto non abitabile? Ecco le dritte giuste per renderlo una accogliente mansarda abitabile.
Leggi tutto l'articolo