Piano Casa Puglia 2019
Rinnovato anche nel 2019 il Piano Casa della Puglia. La novità più interesante è la possibilità di ampliare gli edifici non residenziali anche oltre i 1000 metri cubi.
Leggi tutto l'articoloRinnovato anche nel 2019 il Piano Casa della Puglia. La novità più interesante è la possibilità di ampliare gli edifici non residenziali anche oltre i 1000 metri cubi.
Leggi tutto l'articoloAnche nel 2019 sono stati confermati gli incentivi sui lavori in casa, grazie all'enorme successo riscosso finora: oltre la metà delle abitazioni italiane ha usufruito delle detrazioni fiscali.
Leggi tutto l'articoloPer migliorare la luminosità, l'estetica e la vivibilità di una stanza si può ingrandire o aprire una finestra. Ecco come fare a norma di legge.
Leggi tutto l'articoloEcobonus 2019: la Legge di Bilancio ha introdotto la proroga anche per il prossimo anno delle detrazioni fiscali per i lavori di miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici. Incentivi prorogati anche per la sostituzione dei serramenti.
Leggi tutto l'articoloUna recente ricerca Enea ha dimostrato quanto i tetti verdi siano efficaci contro gli eventi estremi che putroppo sono sempre più frequenti anche in Italia.
Leggi tutto l'articoloAnche per il 2019 è stato prorogato il bonus ristrutturazioni per case e condomini, la percentuale di detrazione Irpef resta del 50%. Ecco i dettagli.
Leggi tutto l'articoloAmpliare una casa per creare una stanza in più si può: il Piano Casa, che è attivo in gran parte delle regioni italiane, consente l'aumento volumetrico. Ecco le norme regionali che lo permettono.
Leggi tutto l'articoloComprare sottotetti da ristrutturare è di moda. Nonostante la crisi, gli immobili più richiesti ed acquistati sono proprio gli spazi da ristrutturare per creare mansarde. Ecco i dati.
Leggi tutto l'articoloHai una mansarda con un tetto piano o un ampio terrazzo? E' molto vantaggioso creare un tetto verde, anche se abiti all'ultimo piano e hai accesso al tetto. Ecco perché.
Leggi tutto l'articoloBuone notizie per chi deve fare una ristrutturazione in condominio. Oltre agli incentivi molto convenienti, ora c'è anche una semplificazione degli oneri burocratici.
Leggi tutto l'articoloEcobonus e detrazioni fiscali per la ristrutturazione potranno subire dei tagli per il 2019, sono allo studio del Governo dei massimali per metro quadro e riduzioni del tetto di spesa detraibile.
Leggi tutto l'articoloI Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli appalti pubblici sono i requisiti ambientali definiti per le varie fasi del processo di acquisto, hanno l'obiettivo di individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliore a livello ambientale. Tra le regole da seguire è indicato anche il Fattore Medio di Luce minimo da rispettare, che è lo stesso delle mansarde private.
Leggi tutto l'articolo