Chi è Elena Liziero

foto autore

Vivo in provincia di Treviso con mio marito, un ingegnere edile che mi ha trasmesso la passione per l’edilizia innovativa (scrivo anche su casainnovativa.com) e le mie due figlie, che mi fanno scoprire ogni giorno le meraviglie nascoste nelle piccole cose… e i potenziali guai!

Da sempre ho la passione per la scrittura. Ai tempi dell’università ho iniziato a collaborare come giornalista di cronaca per quotidiani e televisioni locali del nordest. Dopo 7 anni vissuti avventurosamente tra dibattiti politici che finivano all’alba e interviste alle ore più improbabili, ho avuto un’illuminazione per il web.

Ho iniziato così a scoprire come si scrive per i motori di ricerca e la mia passione per la scrittura si è tramutata nella professione di SEO copywriter e web marketer.

Non mi piace annoiarmi, amo gli stimoli sempre nuovi e la creatività in tutte le sue forme.

Tutti gli articoli di Elena Liziero

I vantaggi di ristrutturare un condominio

Legambiente ha effettuato uno studio nel quale emerge che solo il 6% delle abitazioni italiane è in classe A mentre il 39% è in classe G (la peggiore). Per migliorare la situazione sarebbe necessario riqualificare almeno 30 mila edifici all’anno. L'aiuto arriva grazie agli incentivi fiscali per la ristrutturazione, che arrivano a coprire fino all'85% delle spese per i lavori in condominio: ecco quali sono.

Leggi tutto l'articolo

Detrazioni per ristrutturazioni: novità 2019

Hai in programma di ristrutturare casa quest'anno? Fortunatamente sono stati rinnovati gli incentivi che ti rimborseranno in 10 anni il 50% di ciò che spenderai. Ecco come funzionano i bonus che da quest'anno potrebbero essere erogati anche a chi ha difficoltà economiche, grazie all'Ecoprestito.

Leggi tutto l'articolo

Incentivi per sostituire i tetti in amianto

Vuoi sostituire il tetto in amianto del vecchio casolare di famiglia? Puoi usufruire dell'incentivo del 50% anche solo con la bonifica del tetto, senza i lavori di ristrutturazione. Con l'occasione, ovviamente, potresti approfittare per recuperare l'intero sottotetto e creare una accogliente e vivibile mansarda.

Leggi tutto l'articolo
Pagina 21 di 35