
Idee per arredare una mansarda piccola
Per arredare al meglio una mansarda piccola l'arredamento deve essere studiato con particolare attenzione, per non perdere spazio prezioso
Leggi tutto l'articoloPer arredare al meglio una mansarda piccola l'arredamento deve essere studiato con particolare attenzione, per non perdere spazio prezioso
Leggi tutto l'articoloCome trasformare una soffitta o una mansarda poco utilizzata in una zona lettura accogliente scegliendo con cura l'arredamento, sfruttando le pareti inclinate, utilizzando colori rilassanti, arieaggiando e illuminando con cura e, ovviamente, aggiungendo libri.
Leggi tutto l'articoloUna casa degli anni 40 addobbata in maniera semplice e minimale, con un piccolo albero decorato nella camera da letto in mansarda e molte decorazioni sparse per il piano inferiore.
Leggi tutto l'articoloNella progettazione di una cucina in mansarda si deve fare particolare attenzione nello sfruttare tutti gli spazi a disposizione, anche quelli sotto allo spiovente del tetto, utilizzando soluzioni modulari, sviluppando il più possibile in verticale e seguendo le linee del tetto.
Leggi tutto l'articoloPer sfruttare al meglio lo spazio in mansarda si possono utilizzare varie idee come mobili multifunzione e pareti attrezzate, letti alzati e scrivanie appese, ceste e contenitori.
Leggi tutto l'articoloPer acquistare oggetti e complementi e decorare la casa in modo esperto e originale, come un progettista di interni, ci sono alcuni segreti da conoscere. Dal girare sempre con metro e misure per sfruttare l'occasione, alla scelta di qualcosa in modo istintivo, dal dare il proprio stile a una stanza, magari con un oggetto acquistato al mercatino dell'usato, all'usare qualcosa di sorprendente per spezzare l'uniformità.
Leggi tutto l'articoloCamere da letto in mansarda con dettagli architettonici unici come le travi in legno a vista, le finestre e vari stili e colori scelti per evidenziare una stanza sotto a un tetto spiovente.
Leggi tutto l'articoloLa camera da letto in mansarda, illuminata dalle finestre per tetti, su un piccolo soppalco, in una stanza a parte o con una doppia altezza, ha sempre un'atmosfera romantica, permette dormire sotto le stelle ed è il luogo ideale per il relax.
Leggi tutto l'articoloOggi i radiatori diventano termoarredo: fanno bella mostra di sè e sono utilizzati come elementi decorativi. Dalle forme più varie e originali portano la firma di designer e architetti.
Leggi tutto l'articoloLe scale possono essere di molti tipi, dal tradizionale al minimalista, dall'industriale al contemporaneo, ma in ogni caso devono personalizzare la mansarda e rendere facile l'accesso a un secondo piano o a un soppalco.
Leggi tutto l'articoloSembrano oggetti d'arte e sculture, ma nascondono un'elevata tecnologia in continua evoluzione. Sono le lampade da interni il cui ruolo nell'arredamento è fondamentale.
Leggi tutto l'articoloPareti provvisorie realizzate con materiali inediti, grandi separé, librerie e moduli componibili o muri di piante verdi. Per delimitare gli spazi e muoverli a piacere.
Leggi tutto l'articoloIl giallo usato in mansarda permette di illuminare gli ambienti e allo stesso tempo rendere la luce calda: bastano una parete, una poltrona o una tenda per creare un ambiente allegro e solare.
Leggi tutto l'articolo