6 progetti in cui la luce naturale illumina tutti gli ambienti

Sei progetti in cui la luce illumina gli spazi dall'alto e rende luminosa tutta la casa.
In questo articolo parliamo di:

In inverno le finestre verticali fanno entrare poca luce per la minore durata del giorno e per la posizione del sole sull’orizzonte.

Aggiungere delle finestre per tetti permette di catturare i raggi del sole per tutta la durata della giornata, limitando l’uso di luce artificiale.

Ecco 6 progetti in cui la luce naturale che arriva dall’alto illumina la casa in profondità dall’alba al tramonto, anche nelle stagioni più buie.

Spazi minimal e luce nel cuore di una casa con soppalco

La ristrutturazione di un appartamento ha valorizzato lo spazio a doppia altezza della casa, portando luce naturale in tutte le stanze.

Lo spazio è illuminato dalla luce naturale che proviene da una finestra per tetti e da una grande finestra verticale.


Leggi di più


Una mansarda rinnovata con il colore e la luce naturale

Una mansarda di carattere che si compone di pareti rosse, travi in legno a vista e finestre per tetti che illuminano la zona giorno.

Dalle finestre per tetti arriva una luce che si riflette sulle pareti lucide rosse e crea un punto focale direzionandola su una serie di oggetti.


Leggi di più


La luce zenitale permette di illuminare in profondità le zone a doppia altezza, arrivando fino al piano inferiore.

Una villa irradiata dalla luce naturale

Una casa caratterizzata da ampi spazi, grandi vetrate, una doppia altezza e un soppalco illuminato da finestre per tetti.

open space

Nella facciata sono state inserite grandi finestre nello spazio tra i pilastri, in modo da permettere l’ingresso della luce in buona parte della zona giorno. Per rendere luminoso il soppalco sono state inserite più finestre per tetti.


Leggi di più


Bianco, luce e colore per una casa su due livelli

Grazie a lucernari, finestre per tetti e vetrate, questa casa su due livelli risulta bene illuminata e piacevole dal punto di vista cromatico.

Dopo la ristrutturazione l’ampio volume a doppia altezza del soggiorno riceve luce naturale durante tutta la giornata, grazie alle finestre per tetti.


Leggi di più


Una casa costruita seguendo la luce

Una casa a doppia altezza con molta luce proveniente dalle finestre sul tetto.

scala con finestra

La luce viene utilizzata per mettere in connessione gli spazi, grazie all’uso di grandi finestre verticali e di finestre per tetti piani.


Leggi di più


Una villa su due livelli in Valpolicella

Una villa riservata e luminosa, con spazi ampi, ambienti a doppia altezza, luce dall’alto e materiali di elevata qualità.

zona living

La zona giorno è il fulcro centrale di tutto lo spazio in cui si svolge la vita domestica. L’ambiente è molto luminoso in quanto la luce proviene non solo dalle finestre laterali ma anche da quelle disposte sul tetto.


Leggi di più


Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX
Realizzazione

7 mansarde perfette per l’inverno

Una collezione di progetti di mansarde dal mood invernale, arredate con camini, stufe e tanto legno.