4 buoni motivi per ristrutturare il sottotetto

Nessun trasloco, ambienti aggiuntivi, costi contenuti e detrazioni fiscali: ecco quattro motivi che rendono conveniente ristrutturare un sottotetto.
In questo articolo parliamo di:

Nel mercato immobiliare attuale è spesso difficile trovare una casa con gli spazi giusti per tutta la famiglia e, a volte, è necessario raggiungere dei compromessi.

Una casa all’ultimo piano, con un sottotetto a disposizione, può diventare un’abitazione confortevole con una mansarda che, oltre ad aggiungere dei metri quadri preziosi, aumenta il valore della casa.

Eccoti quattro motivi per cui sfruttare il sottotetto per aggiungere spazio è sempre una buona idea.

1. Ristrutturare per aumentare lo spazio in casa senza dover traslocare

Avere dei metri quadrati da aggiungere alla casa ti permette di aumentare lo spazio senza dover cercare una nuova abitazione e senza i problemi di un trasloco.

Un ambiente aggiuntivo può diventare una cameretta per un bambino, una zona giorno più grande, uno spazio tranquillo per fare smart working, una camera da letto in più o una zona per il relax divisa dal resto della casa.

angolo salotto

Se hai un sottotetto da convertire è tutto più facile, puoi trasformare la soffitta nel luogo ideale dove dormire, ospitare gli amici, lavorare, giocare o rilassarsi.

Il risultato finale sarà una casa più confortevole con spazi ben definiti, senza lo stress di un trasloco.

2. Ottenere degli ambienti divisi dal resto della casa

Spesso, nelle case moderne si sente la mancanza di una stanza aggiuntiva, per gli hobby, per il fitness, per il lavoro da casa o per il relax. Un sottotetto inutilizzato è il posto ideale dove realizzarle, soprattutto se ben illuminato da grandi finestre per tetti VELUX.

mansarda per fitness

Se hai bisogno di una camera da letto aggiuntiva puoi pensare di creare una stanza in mansarda con spogliatoio e bagno.

Ristrutturare il sottotetto ti permette di avere una superficie più grande rispetto a quella di una camera da letto classica e ti offre un’opportunità unica per creare una vera e propria suite. In più, con una finestra per tetti sopra al letto, potrai addormentarti guardando le stelle.

Una soffitta ben organizzata può diventare un posto per ospitare gli amici o per dare la giusta privacy a un figlio ormai grande, creando una zona completamente attrezzata, sia per dormire sia per le attività giornaliere.

Approfondisci

Personalizzare una nuova mansarda: come ottenere il massimo comfort

Una corretta progettazione degli spazi, mobili adatti alle esigenze e tanta luce naturale sono gli elementi chiave per migliorare il comfort in mansarda.

3. Maggiore risparmio rispetto all’acquisto di una casa nuova

Recuperare un sottotetto e trasformarlo in una mansarda abitabile prevede diversi lavori di ristrutturazione, ma è sicuramente meno costoso dell’acquisto di una casa nuova.

camera da letto con bagno
Camera da letto con bagno

Prima di iniziare i lavori è importante avere chiaro il risultato finale che vuoi ottenere e decidere attentamente dove investire e che livello di finiture scegliere.

Approfondisci

7 cose da sapere prima di ristrutturare una mansarda

Prima di iniziare il rinnovamento del sottotetto è meglio avere le idee ben chiare riguardo a progettazione e normative.

Per non far lievitare le spese è sempre meglio non toccare gli impianti preesistenti e sistemare solo quello che deve essere proprio sostituito.

Con una attenta pianificazione i costi possono essere contenuti, in modo da ristrutturare una mansarda in maniera più economica, ma, allo stesso tempo ottenere un buon risultato finale.

La scelta migliore per portare luce nel nuovo ambiente in mansarda, sono le finestre per tetti VELUX, che permettono di illuminare tutta la stanza in modo semplice e di migliorare la qualità dell’aria.

Le finestre per tetti non sono influenzate dall’orientamento della casa e illuminano gli ambienti per tutto il giorno

Le finestre per tetti non hanno bisogno di grandi lavori di muratura e, nella maggior parte dei casi non è necessario chiedere delle autorizzazioni per installarle, perché non modificano la facciata e si integrano perfettamente nel tetto.

Vuoi portare più luce nella tua casa e non sai da dove cominciare?

Affidati ai Consulenti VELUX per trasformare le tue idee in realtà, dai primi spunti al lavoro finito.

Contatta un Consulente VELUX

4. Possibilità di accedere agli incentivi fiscali

In quasi tutte le Regioni sono state emanate delle leggi finalizzate al recupero di sottotetti e mansarde, in modo da riqualificare e utilizzare questi spazi spesso abbandonati, per creare degli ambienti nuovi senza aggravare il problema del consumo di territorio.

ristrutturazione

Se, per poter utilizzare il tuo spazio sotto al tetto, hai solo bisogno di sostituire le finestre per tetti con nuove finestre della stessa dimensione puoi eseguire i lavori senza chiedere alcun tipo di permesso e richiedere il bonus Infissi.

Per le spese sostenute nella ristrutturazione puoi accedere ai Bonus casa, Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni a seconda del tipo di lavori.

Per il 2025, sono state introdotte delle differenze tra prime e seconde case. La detrazione Irpef del 50% è riservata solo ai lavori nelle prime case, mentre per i lavori di miglioramento energetico nelle seconde case la percentuale scende al 36%.

Approfondisci

Detrazioni fiscali per la ristrutturazione del sottotetto nel 2025: come funzionano e chi può richiederle

Se vuoi recuperare un sottotetto nel 2025 scopri come sfruttare al meglio il vantaggioso Bonus ristrutturazioni.

Copia il link e condividi Link copiato!
Vuoi portare più luce nella tua casa e non sai da dove cominciare? Contatta un Consulente VELUX
mansarda
Realizzazione

Da ripostiglio a mansarda con vista

Un'attenta progettazione ha permesso di sfruttare al meglio una mansarda sotto a un tetto poco inclinato