Come rendere le camerette perfette per studiare
Le camerette in mansarda permettono di dare ai bambini uno spazio dedicato multifunzione, dove svolgere tutte le attività durante la giornata come dormire, giocare e studiare sotto la luce delle finestre per tetti.
Eccovi i nostri migliori articoli su come migliorare una cameretta e renderla il posto perfetto dove studiare.
5 semplici idee per stimolare l’apprendimento dei bambini
Idee per riportare la natura in casa, attraverso le finestre per tetti, per migliorare la formazione e l’apprendimento dei bambini.
Per stimolare l’apprendimento dei bambini anche in casa è indispensabile riportare la natura all’interno.
Con piccoli cambiamenti negli ambienti e nelle abitudini si può migliorare la loro vita e renderli più attivi anche quando stanno al chiuso.
Leggi di più
Camerette sane per studiare
Bastano poche e semplici attenzioni per trasformare una cameretta in un ambiente luminoso e sano in cui dormire, studiare o giocare con gli amici.
Luce naturale e ventilazione sono fondamentali in stanze, come le camerette, che vengono utilizzate per molte ore al giorno. Luce e aria sono un’ottima fonte di energia per i bambini: migliorano l’umore e la capacità di concentrazione.
Leggi di più
4 ragioni per aggiungere finestre per tetti alla cameretta
Creare una cameretta sana, luminosa e arieggiata permette di avere una stanza dove i vostri figli possono stare per molte ore al giorno, giocando, studiando e riposando, con aria sana e tanta luce naturale.
Le finestre per tetti VELUX consentono di creare uno spazio dove giocare e studiare, con luce naturale, costantemente arieggiato.
Leggi di più
Camerette funzionali in mansarda
Un modo per sfruttare al meglio il sottotetto è quello di trasformarlo in una cameretta, per bambini o per adolescenti.
Le camerette sotto al tetto hanno un fascino tutto particolare e sono multifunzione: si può dormire in un letto soppalcato, giocare sotto la luce zenitale, studiare guardando il cielo e riposare sotto le stelle.
Leggi di più
Con l’aggiunta di tende e tapparelle la luce può essere filtrata a seconda delle stagioni e del momento della giornata, in modo da rendere la cameretta perfetta per ogni attività.
Da soffitta a cameretta in 3 passi
Quando la famiglia cresce può servire una casa con più stanze, con tre passi si può trasformare una soffitta inutilizzata in una cameretta in mansarda.
Per i bambini, una camera in mansarda è il massimo per dormire, studiare e giocare, con spazi dedicati ben attrezzati.
Leggi di più
Un appartamento su due livelli con mansarda
Una mansarda buia e non vivibile è stata trasformata in una casa su due livelli piena di luce, grazie all’aggiunta di molte finestre per tetti affiancate.
la stanza che ha la maggiore superficie vetrata sul tetto è la cameretta: tanta luce migliora la qualità della vita e i bambini hanno la possibilità di giocare e di studiare all’interno di uno spazio confortevole.
Leggi di più
Copia il link e condividi Link copiato!