Un attico luminoso nel centro di Forlì

Il candore del bianco e la luce naturale del sole rendono un sottotetto ristrutturato un luogo accogliente nel quale vivere.

A Forlì la designer d’interni Mara Magotti Gondoni si è occupata della ristrutturazione di un sottotetto nel centro della città.

L’attico si distribuisce su due livelli: sotto si trova la zona giorno, mentre in mansarda ci sono le camere da letto con i bagni.

I due livelli sono collegati da una scala con balaustra in vetro che permette alla luce di filtrare senza trovare barriere.

La cucina, tutta bianca, è posta in una nicchia collegata alla zona pranzo.

La camera da letto, in mansarda, è piccola ma funzionale. Per renderla più personale è stata aggiunta della carta da parati in tono con il legno del soffitto e del pavimento.

La camera matrimoniale è stata ridotta e i proprietari hanno rinunciato a un po’ di spazio per creare una cameretta aggiuntiva.

Per aumentare la luminosità della casa, sfruttando il vantaggio di essere all’ultimo piano, i progettisti hanno inserito delle finestre per tetti nel soffitto in legno.

Il bagno è molto luminoso proprio grazie a una finestra per tetti, che permette, oltre all’ingresso di una maggiore quantità di luce, anche una corretta areazione.

©Photo: Mara Magotti Gondoni

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX
Realizzazione

Un attico bianco e lineare in un vecchio quartiere

Spazi ben progettati, luce e modernità sono le caratteristiche principali di una mansarda ultramoderna.