Una mansarda moderna con richiami in legno

Una mansarda a due piani che riesce a coniugare l’eleganza della modernità con il calore della tradizione grazie a un arredamento moderno e a elementi originali della casa.

Il designer d’interni Wolfgang Pichler si è occupato della ristrutturazione completa di una mansarda a due piani in una casa del XVII secolo a Graz, in Austria.

I due livelli dell’appartamento, entrambi sotto lo spiovente del tetto, sono collegati da una scala in metallo posta al centro della zona giorno.

Gli ambienti sono molto luminosi, grazie a numerose finestre inserite nel tetto.

La casa è caratterizzata dal bianco delle pareti e dal legno scuro delle travi a vista. A questo si aggiungono i pavimenti di legno più chiaro e i mobili bianchi, che danno luce all’ambiente.

Anche nei bagni si trovano le travi caratteristiche della casa.

Al piano inferiore si trova la zona giorno, formata da un grande salone e una zona pranzo.

In una nicchia laterale trova posto la cucina dallo stile moderno, completamente bianca.

Al piano superiore si trovano la zona notte e alcuni spazi per il relax della famiglia. Il soppalco si affaccia sulla zona pranzo e su parte del salone, così da dare respiro all’ambiente, grazie alla doppia altezza.

La mansarda, pur essendo in stile molto moderno, è accogliente e adatta alla vita familiare.

©Photo: Marion Luttenberger

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX
Realizzazione

Un attico bianco e lineare in un vecchio quartiere

Spazi ben progettati, luce e modernità sono le caratteristiche principali di una mansarda ultramoderna.