L’estensione di una casa

Una casa completamente abbandonata, ristrutturata seguendo principi ecologici, con un estensione il legno che espande lo spazio vitale disponibile, aggiungendo due stanze, e dà un vero e proprio valore estetico al risultato finale.

Arroccato in cima a una scogliera, questo piccolo padiglione domina l’ampia valle di Etretat e il villaggio normanno di Yport, in Normandia. Prima della ristrutturazione si trovava in stato di abbandono. Per dargli nuova vita e creare nuovi spazi, è stato quasi completamente distrutto e poi recuperato.

L’architetto Franklin Azzi ha studiato nel dettaglio tutti i modi per guadagnare metri quadrati. L’estensione in legno di 35 mq è collegata al lato posteriore della casa, con il soggiorno al piano terra e con la camera matrimoniale nel sottotetto.

Per rendere possibile lo sviluppo del sottotetto, il livello del piano superiore è stato abbassato di un metro.

Con il suo tetto due lati in cedro rosso e fiore facciata, l’estensione è diversa dal volume di pietra, tanto dall’estetica come dalle sue linee architettoniche.

La casa è circondata da una pedana di legno, dotata di uno spazio relax per godere della vista.

Due pergolati in legno estendendo lo spazio interno, creando delle zone ombreggiate e proteggendo la casa dal sole.

All’interno della casa, la cucina si apre sul soggiorno, offrendo spazio e facilità di movimento.

Il bagno al piano superiore completa la master suite.

Tutto è stato realizzato con lo scopo di preservare l’ambiente: dal riscaldamento centralizzato alimentato a legno alle fibre vegetali per isolare le pareti, dalla ventilazione naturale ai pannelli solari.

Da una casa abbandonata e sinistra, l’architetto Franklin Azzi ha dato vita ad una bandiera di riferimento nel campo della protezione ambientale.

© FRANKLIN AZZI ARCHITECTURE

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX