Un Bed and Breakfast a contatto col cielo

La trasformazione di un vecchio macello in un suggestivo Bed and Breakfast

Lo studio The office 27 si è occupato della riconversione di un vecchio macello di Bressanone in un affascinate Bed and Breakfast.

L’edificio originario è un monumento culturale e la sua antica funzione è un’importante testimonianza di vita urbana dal 1757.

I progettisti hanno voluto trasformare questo monumento della città in ‘un luogo dove sentirsi a proprio agio per rimanere”, senza stravolgere l’identità del luogo.

Lo studio ha ristrutturato il vecchio mattatoio conservando la sua forma originale.

I progettisti hanno ripristinato solo il guscio esterno. Inoltre hanno rinnovato le finestre, soprattutto quelle da tetto per l’illuminazione delle stanze in mansarda.

La trasparenza e l’apertura verso l’esterno sono state due direttrici del progetto.

Le camere sono state progettate come scatole, in cui gli spazi si distribuiscono su più livelli.

L’impianto generale del progetto è rustico per sottolineare l’atmosfera informale del luogo.

©Photo: office 27 – foto by Ingrid Heiss

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX
Realizzazione

Un Bed and Breakfast a contatto col cielo

La trasformazione di un vecchio macello in un suggestivo Bed and Breakfast