Una mini mansarda di carattere
Stella Passerini, interior designer dello studio 14 10, ha iniziato la sua carriera ristrutturando il proprio appartamento, una piccola mansarda di una villetta di recente costruzione a Roma.
L’ambiente è un unico open space di 33 mq: il budget limitato e il bagno molto piccolo hanno rappresentato una sfida interessante per utilizzare in modo creativo e originale lo spazio e i materiali.
Per la pavimentazione sono stati utilizzati degli scarti di cantiere, come i diversi laminati che delimitano le funzioni abitativi, tracciando una linea diagonale che separa la zona living dai servizi.
In questo spazio limitato è stato fondamentale ottimizzare la funzionalità dell’arredo, utilizzandolo per dividere il diversi ambienti, in modo da renderli organizzati: la parete mobile disegnata su misura a seconda del momento può diventare muro, porta o libreria semplicemente ruotandola, riuscendo così a creare ambienti differenti.
Un elemento di arredo economico, come il divano bianco, può essere valorizzato e messo in risalto utilizzando una parete color senape.
Per ampliare lo spazio vanno nascosti tutti gli armadi e va mantenuto uno stile minimale, sopratutto negli ambienti molto piccoli, come il bagno.
In questo caso il budget limitato è stato uno stimolo alla progettazione e all’uso del design: grazie a questa filosofia è stata inserita una vecchia vasca restaurata accanto al letto, così da rendere la zona notte davvero preziosa.
Copia il link e condividi Link copiato!