Da deposito a splendido duplex con stile

Un sottotetto che era un deposito diventa una mansarda con soppalco con un arredamento che è un mix tra oggetti d'epoca e del design danese classico. Le molte piante verdi e le pareti con mattoni a vista la rendono una casa con uno stile eclettico e molto personale.

Louise e Johan hanno speso più di un anno per rinnovare questo appartamento di 90 metri quadrati, che una volta era un deposito, e farlo diventare esattamente come lo volevano.

Alla fine il risultato è una casa che trasuda stile con un focus sulle piante verdi, pareti con mattoni a vista e un meraviglioso mix di oggetti d’epoca e del design danese classico.

Sala da pranzo

La zona pranzo è collegata alla cucina ed è arredata con un tavolo da pranzo rustico in legno, che si sposa perfettamente con le tanti travi a vista. Le sedie sono tutte diverse e sono classici del design danese.

Living

Il muro di mattoni grezzi a vista aggiunge un tocco rustico e collega la zona pranzo con la splendida cucina retrò in muratura, decorata con piastrelle bianche e con le ante in legno scuro.

Zona pranzo

Il tavolo da pranzo è illuminato da una finestra per tetti. Il carrello, trovato a un mercato delle pulci, è diventato un piccolo minibar, con molti oggetti decorativi.

Soggiorno

Il grande divano grigio con molti cuscini invita al relax. I tavolini stratificati sono dei mobili di famiglia, perfetti per essere utilizzati in vari modi.

Penthouse FRB - Artikel iBOLIGEN13

Il bagno è stato completamente ristrutturato utilizzando delle piastrelle bianche, una parete di vetro e tanta luce che proviene dal soffitto.

Penthouse FRB - Artikel iBOLIGEN16

Salendo sul soppalco sopra la cucina si trova un piccolo angolo relax. Proseguendo si arriva alla camera da letto. La stanza è abbastanza minimalista, con pochi mobili: bastano le grandi finestre per tetti e la parete in mattoni dietro al letto per decorare la stanza.

via

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come funziona il bonus fiscale del 50%?

Ristrutturare il sottotetto costa la metà, grazie alla detrazione IRPEF del 50%. Nella “Guida al bonus fiscale del 50%” troverai tutto quello che c’è da sapere sull’incentivo per gli interventi di ristrutturazione.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX