Un attico con finestre per tetti e ampie vetrate

Finestre da tetto e ampie vetrate arricchiscono e illuminano una mansarda ampia ed elegante, in cui i punti bassi sono sfruttati al meglio.

Questo intervento di recupero ha riguardato due sottotetti nel centro storico di Cuneo, che sono stati accorpati e ristrutturati dallo studio Damilanostudio architects per conto di un giovane imprenditore. L’idea del progetto è stata quella di dilatare gli spazi di una mansarda che per quanto ampia (240 mq), risultava soffocata da un tetto a falde molto basso in alcuni punti, che ne comprimeva i volumi.

open space

La creazione di ampi locali, con pochi setti divisori, ha permesso di dare più respiro all’appartamento. Sventrando la parte di muro in adiacenza alla porta d’ingresso, si è aperta una vetrata sul terrazzo a tasca che porta luce nel soggiorno e mette in comunicazione l’interno con l’esterno.

open space

Un setto rivestito in pietra nasconde la cucina che si apre sulla zona pranzo.

soggiorno

La cucina è caratterizzata dall’accostamento del rosso e del bianco.

cucina

Il living si distingue invece per la presenza di una grande vetrata circolare nel tetto, che inonda di luce l’ambiente e il pianoforte posto proprio sotto.

living

La zona notte è concepita come un’unità indipendente, un’alcova privata in cui ritirarsi a fine giornata.

camera da letto

Il letto e la vasca, separati da una parete di cristallo, creano due zone benessere in relazione l’una con l’altra e la luce morbida smorza le rigide geometrie dell’ambiente.

camera da letto

Il bagno è l’unico ambiente chiuso, in cui la doccia è ricavata in corrispondenza di una finestra per tetti, per sfruttarne l’altezza.

bagno

I colori e i materiali scelti contribuiscono a dare respiro agli ambienti. I pavimenti bianchi e riflettenti creano superfici omogenee, che si accostano a elementi in legno di castagno e rivestimenti in pietra indiana.

bagno

©Photo: Andrea Martiradonna

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX