Un hotel con stanze in mansarda in un borgo medievale

Un hotel accogliente e familiare regala piacevoli emozioni grazie a camere originali in mansarda e ambienti comuni che privilegiano il legno e il verde.

Questo piccolo hotel, ristrutturato dallo studio di architettura Lucas y Hernández-Gil Arquitectos, si trova nella piazza principale di Ayllón, un borgo medievale a Segovia, in Spagna.

esterno

L’intervento di ristrutturazione ha privilegiato lo stile rustico, creando stanze semplici e dalle linee pulite, ma allo stesso tempo calde e confortevoli.

1open space

Nella ristrutturazione si è partiti da alcuni punti fermi, ovvero mantenere la natura della scala originale e adattare l’architettura nuova e contemporanea a quella tradizionale esistente, creando un effetto semplice e sobrio.

camera

Lo spazio è organizzato in modo tale da offrire calma e tranquillità, grazie anche all’uso di sfumature di colore che donano freschezza, proprio come i papaveri nei campi di grano castigliano.

camera

L’hotel è accogliente e luminoso anche nelle parti comuni e offre un cortile con zone semi coperte da strutture in legno.

esterno

Molto spazio è dato anche alla natura e al verde, che aiuta a trasmettere senso di pace e tranquillità.

living

L’hotel dispone di 18 camere, tutte diverse, e conta anche con 3 sale da pranzo collegate tra loro.

camera

Molte delle stanze dell’hotel sono state ricavante in mansarda e ristrutturate ad hoc per risultare accoglienti e luminose e offrire agli ospiti un’esperienza unica.

bagno

Il soffitto inclinato con travi in legno a vista è stato dipinto in bianco per dare una sensazione di maggiore ampiezza.

camera

Durante il processo di ricostruzione sono stati utilizzati materiali locali come la pietra, il legno e la calce.

bagno

E’ stata prestata particolare attenzione non solo al restauro dell’edificio ma anche al design degli interni, compresa la progettazione dei mobili.

living

©Photo: Jara Varela

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX