Un monolocale in mansarda a Milano

Nel cuore di Milano, in un elegante contesto degli anni '20, una mansarda monolocale luminosa e funzionale, con zona notte soppalcata.

Questo mini appartamento monolocale si trova a Milano, all’ultimo piano di un edificio residenziale ed è stato ristrutturato dall’architetto Martina Margaria per essere il più possibile comodo e funzionale.

open space

La mansarda si trova in un contesto d’epoca anni ’20, ben tenuto, ben abitato e silenzioso. Dopo la ristrutturazione, la mansarda è stata rifinita con parquet in rovere sbiancato, bagno in marmo, serramenti elettrici e porta blindata.

open space

La zona giorno è un open space e comprende una cucina con angolo cottura, che prende luce direttamente dall’ampia finestra per tetti.

cucina

Di fronte alla parete attrezzata a cucina si trova la zona living, luminosa e vivibile, con un tavolo apribile e una parete attrezzata, tipo soggiorno.

living

Per recuperare spazio la zona notte con letto matrimoniale è stata realizzata su un soppalco posizionato proprio sopra la zona relax.

zona giorno

La zona notte, e la sottostante zona living, prendono luce da una seconda finestra per tetti. Grazie a una pratica tenda oscurante per finestre da tetto è possibile riposare tranquillamente a tutte le ore e senza il fastidio della luce.

zona notte
Accanto alla cucina si apre un piccolo varco, all’interno del quale è stato creato un bagno piccolo, ma funzionale, con lavabo, sanitari, doccia e lavatrice. Anche il bagno è illuminato da una finestra per tetti, che assicura anche il ricambio d’aria.

bagno

Photo: Milano Abita

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX