Come calcolare la pendenza del tetto per scegliere la finestra giusta

A seconda del grado di pendenza del tetto puoi scegliere finestre per tetti piani, per tetti con bassa inclinazione o per tetti a falda

Se hai intenzione di montare delle finestre per tetti uno dei parametri fondamentali è la misurazione della pendenza del tetto, cioè l’inclinazione del piano di falda rispetto al piano orizzontale.

Come misurare la pendenza

Il tetto deve essere considerato come l’ipotenusa di un triangolo rettangolo con i due lati formati dal solaio del sottotetto e dalla linea perpendicolare che viene disegnata per incontrare il tetto.

vista esterno

In percentuale

La percentuale indica quanto il piano di falda si innalza proporzionalmente rispetto al piano orizzontale. Una pendenza dello 0%, indica un tetto perfettamente piano, una pendenza del 30% indica un tetto che si innalza di 30 cm per ogni metro misurato in orizzontale.

In gradi

La pendenza in gradi è data dalla misurazione geometrica, effettuata con goniometro, tra il piano orizzontale ed il piano del tetto. Un tetto piano ha un’inclinazione pari a 0 gradi.

Per calcolare la pendenza puoi utilizzare strumenti come metro e goniometro oppure puoi utilizzare una delle tante APP che sfruttando l’accelerometro dello smartphone per misurare la pendenza, compresa l’app sviluppata da VELUX disponibile sia per iOS sia per Android.

Scegliere le finestre in base alla pendenza del tetto

Calcolare la pendenza di un tetto è fondamentale per poter installare delle finestre per tetti, per questo è opportuno consultare un professionista che esegua la misurazione senza errori, per avere un risultato preciso e che ti garantisca di fare la scelta ideale.

cucina con finestre

Per capire quali finestre per tetti VELUX installare verifica la pendenza del tetto in gradi: a seconda dell’inclinazione puoi trovare la soluzione giusta per la tua casa tra le finestre per tetti piani, le finestre per tetti a bassa pendenza o le finestre per tetti a falda.

Finestre per tetti piani

Sebbene i tetti piani per definizione non dovrebbero avere alcuna pendenza, nella realtà possono avere una minima inclinazione per permettere il deflusso dell’acqua.

finestre per tetto piano

Le finestre per tetti piani VELUX sono progettate per soddisfare ogni bisogno. Le soluzioni più innovative, con
vetro curvo o vetro piano, offrono massima superficie vetrata con eccellenti prestazioni energetiche e un design unico, quelle più tradizionali, con cupola, hanno delle buone prestazioni con un design senza tempo.

Per tetti da 0° a 15° puoi scegliere tra le finestre per tetti piani con vetro curvo o con cupola, trasparente o opalina. Per tetti con pendenza da 2° a 15° puoi scegliere le finestre per tetti piani con vetro piano.

Finestre per tetti a bassa pendenza

Le finestre per tetti a bassa pendenza possono essere installate su tetti con pendenza da 10° a 20°.

Nascono con l’obiettivo di resistere a piogge e forti venti anche su tetti poco inclinati, grazie ad apposite guarnizioni di tenuta, al vetro esterno continuo senza cornici e a raccordi e profili progettati per far defluire l’acqua.

Sono facili da installare su tetti a partire da 10° (18%) di pendenza, senza lavori aggiuntivi come rialzi in opera.

Finestre per tetti a falda

Le finestre per tetti a falda sono progettate per i tetti spioventi, con pendenza da 15° a 90°

pioggia

Prima di scegliere il tipo di apertura delle finestre verifica la pendenza del tuo tetto.

Le finestre per tetti con apertura a bilico possono essere installate su tetti con pendenza da 15° a 90°, le finestre per tetti con doppia apertura, vasistas/bilico possono essere installate su tetti con pendenza da 15° a 55°. Puoi scegliere soluzioni singole oppure affiancate o sovrapposte per migliorare l’ingresso della luce.

Le finestre a balcone, composte da una finestra superiore con apertura a vasistas e da un elemento inferiore apribile a vasistas verso l’esterno, possono essere installate su pendenze da 35° a 53°.

Copia il link e condividi Link copiato!

Data:

Ti serve aiuto nella scelta della tua finestra per tetti?

Scegliere le finestre per tetti adatte alle tue esigenze è fondamentale per garantirti comfort e benessere in mansarda. Nella “Guida alla scelta delle finestre per tetti” scoprirai quali sono le finestre più indicate in base alle loro caratteristiche e alle stanze in cui saranno installate.

Scarica la Guida Vuoi parlare direttamente con un esperto VELUX? Prenota una consulenza telefonica.
zona cucina
Realizzazione

Vivere e lavorare in mansarda

In questo progetto il tetto ha un ruolo chiave per portare luce naturale dove serve, creando due ambienti intercambiabili per lavorare e una vista riposante sulla natura

Club progettisti VELUX

E' arrivato il momento di ristrutturare il sottotetto? Trasformalo in una luminosa mansarda. Affidati all'esperienza del Club Progettisti VELUX.

Trova un progettista Sei un progettista? Scopri i vantaggi del Club VELUX